Ciao ragazzi,
guardate come appare la Terra dalle ultimi immagini rilevate da GOCE (Gravity Field and Steady-State Ocean Circulation Explorer), il satellite dell’ESA, elaborate in due anni di missione nello spazio: la Terra , disegnata sulla base della gravità , non appare rotonda ma si presenta piena di protuberanze (geoide). I risultati della missione sono stati presentati al quarto International GOCE User Workshop a Monaco di Baviera.
Dalla grafica appaiono zone in cui la gravità passa da valori minimi , zone blu, a valori , zone gialle in cui la spinta verso il basso si fa sentire maggiormente. A rendere disomogeneo il campo gravitazionale sulla Terra è il contenuto roccioso del nostro pianeta, che non è distribuito in maniera uniforme sotto la superficie terrestre Questi dati permetteranno di ottenere una mappa topografica dinamica della Terra con cui sarà possibile stimare l'aumento del livello degli oceani, comprendere i molti fenomeni legati ai cambiamenti climatici, come la circolazione delle correnti oceaniche e le variazioni dei ghiacci, i processi all'origine dei terremoti, questi ultimi causa di anomalie gravitazionali.
Il video mostra un'animazione rilasciata dall'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea .
Nessun commento:
Posta un commento